Gli Omega 3 sono dei grassi fondamentali per la nostra salute e, oltre che nel salmone, sono presenti in 5 alimenti che si dovrebbero consumare regolarmente.
Gli esperti di nutrizione consigliano di consumare alimenti che contengono Omega 3. Questi sono degli acidi grassi polinsaturi che il corpo non è in grado di produrre e che per questo vanno assunti con la dieta. Esistono tre tipi di Omega 3: l’acido docosaesanoico (DHA), l’acido eicosapentanoico (EPA) e l’acido alfa-linolenico (ALA), di origine vegetale.

È risaputo che gli Omega 3 siano presenti nel pesce, specie nel salmone, ma ne sono ricchi anche altri 5 alimenti che per questo bisognerebbe consumare regolarmente. Ecco quali sono.
I 5 alimenti che contengono più Omega 3
Gli Omega 3 sono dei grassi fondamentali per la nostra salute e per questo, dato che il corpo non li produce, bisogna assumerli con l’alimentazione. Sono contenuti nel pesce e nei frutti di mare (DHA e EPA) e sono molto utili per garantire la salute del cuore.

Omega 3 di tipo ALA, invece, è quello contenuto nella frutta secca, nei semi e negli oli di origine vegetale (come l’olio d’oliva) ed è utile per preservare la salute del cervello e degli occhi. Detto questo, è riduttivo pensare che gli Omega 3 siano contenuti solo nel salmone. Anzi, se il sapore di questo pesce non è molto gradito oppure non si vogliono spendere tanti soldi per comprarlo, si può fare il pieno di Omega 3 con questi altri 5 deliziosi alimenti:
- Sgombro: ha un prezzo più accessibile del salmone e fornisce 2,7 grammi di Omega 3 ogni 100 grammi. È disponibile sia fresco che in scatola.
- Aringhe: apportano 1,7 grammi di Omega 3 per 100 grammi di prodotto; sono disponibili sia fresche che in lattina.
- Noci: questi frutti secchi sono degli snack, gustosi e versatili in molte ricette. 100 g di prodotto forniscono 9,1 grammi di acidi grassi di tipo ALA.
- Semi di chia: fonti pratiche vegetali versatili e nutrienti, forniscono 17,5 grammi di Omega 3 ogni 100 grammi.
- Semi di lino: si possono consumare in un frullato o usare per creare pane e condimenti. 100 grammi forniscono 22,8 g di acidi grassi.
Questi alimenti sono versatili e nutrienti e si possono inserire nella propria alimentazione per avere sempre il giusto introito di Omega 3. Si possono interscambiare con il salmone e con l’olio d’oliva che comunque sono anch’esse buone fonti di questi preziosi acidi grassi.